Benefici dell’agopuntura per la sindrome delle gambe senza riposo

Sindrome gambe senza riposo e agopuntura - Diana Deoni Padova e treviso

La Sindrome delle gambe senza riposo è un disturbo caratterizzato dalla necessità di muovere le gambe durante il sonno e in condizioni di riposo.

Si presenta con contrazioni involontarie e ritmiche che compaiono durante il riposo e che rendono difficile il mantenere la posizione seduta a lungo, ad esempio mentre si sta guardando un film al cinema.
Chi soffre di questo problema sente la necessità di muoversi e di alzarsi dalla sedia continuamente per trovare un sollievo che però è di breve durata.
Ma il disagio maggiore per il paziente è dovuto al fatto che questa incontrollabile necessità di muovere le gambe compare soprattutto mentre dorme con gravi ripercussioni sulla qualità del sonno!

La qualità di vita dei pazienti che soffrono della Sindrome delle gambe senza riposo può essere molto scarsa soprattutto quando i sintomi sono molto frequenti e il sonno molto disturbato.

Le origini della sindrome delle gambe senza riposo

La Sindrome delle gambe senza riposo ha per lo più un’origine genetica.
Può comparire anche durante la gravidanza e l’allattamento, in corso di insufficienza renale cronica e nella anemia da carenza di ferro. I sintomi possono peggiorare con l’assunzione di caffeina, alcool e nicotina.
In presenza di questi sintomi è necessario dosare il ferro ematico, la ferritina, la capacità legante il ferro e la percentuale di saturazione della transferrina e sottoporsi a visita neurologica per fare una corretta diagnosi.

Rimedi e terapie per la sindrome delle gambe senza riposo

La terapia si basa sulla somministrazione del ferro e in relazione alla gravità dei sintomi possono essere consigliati:

  • farmaci antidepressivi per migliorare la qualità del sonno
  • farmaci dopaminergici
  • farmaci come il gabapentin e il pregabalin
  • oppioidi
  • benzodiazepine

Benefici dell’Agopuntura per la Sindrome delle gambe senza riposo

L’Agopuntura è una tecnica della Medicina Tradizionale Cinese che prevede l’uso di aghi sterili e monouso.
Non ha effetti collaterali ed è una tecnica sicura se praticata da medici agopuntori esperti.
L’Agopuntura può essere utile in caso di Sindrome delle gambe senza riposo perché può migliorare la qualità di vita del paziente e può essere associata alla terapia farmacologica.

Condividi questo articolo!
Diana Deoni - miodottore.it